A Bari il cammino ha avuto inizio ad ottobre 2019 quando tre partecipanti al corso nazionale "Tu sei mio figlio", accogliendo "a piene mani" l'invito rivolto dai frati di Assisi, cercarono subito una guida spirituale per il team ed una sede per gli incontri. Qui trovarono la disponibilità di due frati minori conventuali, fra Vito Manca e fra Gianluca Catapano. Dal termine del primo anno, col trasferimento di fra Vito, il team ha come unica guida spirituale fra Gianluca.
Al termine del primo ciclo per cammino triennale, al primo team è subentrato un secondo, formato da partecipanti stessi del cammino che hanno accolto l'invito proposto dal team uscente.
LO SVOLGIMENTO DELL’INCONTRO MENSILE
Gli incontri mensili sono tenuti nel pomeriggio del sabato o della domenica, a seconda della disponibilità dei relatori. In genere alle ore 16:00 è fissata l'accoglienza dei partecipanti ed alle ore 16:30 ha inizio la catechesi del relatore. Segue poi un momento di condivisione in gruppi. A seguire la celebrazione della Santa Messa o l'Adorazione Eucaristica. Al termine è sempre previsto un momento conviviale nella struttura o in altra sede.
Le catechesi del primo e dell'ultimo incontro sono sempre tenute dalla guida spirituale del Team, gli altri incontri anche da relatori diversi.
LA STRUTTURA
L'Oasi francescana De Lilla è un luogo francescano, abitato dai frati minori conventuali, al cui interno un Centro nuovo ed accogliente ospita un Centro educativo diurno per minori a rischio e una Casa di Spiritualità con possibilità di attività diurne e ospitalità religiosa.
È un luogo di pace e di raccoglimento, immerso in un'ampia pineta, lontano dal traffico cittadino.
La struttura può ospitare chi viene da più lontano, previa verifica della disponibilità delle stanze (tel. 080.5491272).
COME RAGGIUNGERCI
L'Oasi francescana De Lilla, sita in Bari in via Gentile n. 92 si può raggiungere in auto (uscita 15 della tangenziale).
Per chi arriva in treno, dalla stazione ferroviaria, col bus linea 12/ fermata:
- “Gentile Quintavalle” (fermata di andata, immediatamente prima del cavalcavia della tangenziale)
- "Oasi Francescana" (fermata al ritorno, accanto al cancello dell'Oasi francescana De Lilla).
LE ATTIVITÀ EXTRA
Durante l’anno pastorale 2022/2023, il gruppo ha anche seguito delle catechesi, extra programma, presso l’accogliente Monastero delle Clarisse in Bisceglie.